22 marzo 2013

Piemonte Cortese "Sant'Adriano"

  • Piemonte Cortese "Sant'Adriano"

  • Uva Cortese

Info Vitigno Piemonte doc cortese
Tipo di uva Cortese 100%
Allevamento Gujot
Anno impianto 1985
Superficie (Ha) 0.5 ettari
Resa per ettaro 90 q a ettaro
Altitudine (m. s.l.m.) 516 mt s.l.m
Esposizione Est
Terreno Marna sabbiosa argillosa
Vendemmia Seconda metà di settembre
Zona di produzione Vigneto Santadriano nel comune di Mango

Vinificazione ed affinamento
Raccolta e pressatura a freddo, fermentazione sulle fecce secondarie a temperatura controllata a 16/ 18 °con batonage frequenti affinamento in acciaio per 4 mesi

Caratteristiche organolettiche
Profumo Floreale con note minerali, delicato
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto Gradevole sapidità, freschezza e buon equilibrio
Temperatura di servizio:
Gradazione % Vol 12%
Acidità tot. Gr./lt. 5.8
Zuccheri residui gr./Lt -----

Abbinamenti
Ottimo da aperitivo, accompagna bene antipasti e primi piatti

Botte in Rovere

Per tutte le attivitā di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

SAPIDO

Si dice di un vino quando si percepisce al gusto una delicata e gradevole sensazione salina. Generalmente un vino sapido č un vino prodotto in zone calde e/o caratterizzate da terreni ricchi di minera..   [Dettaglio]

News

In evidenza

ARCHETTI

Brevi curvature dense che si formano in un bicchiere dopo aver fatto roteare il vino; saranno stretti per ampiezza e durata se il vino č ricco di alcool, ampi se povero.