4 marzo 2013

La Zona

“Il territorio del Mango appartiene alla Langa sassosa. La sua superfice dal sud al nord si estende per duemilacento trabucchi e dall’est a ponente per circa milleduecento e cioè 5254 giornate di campi, per la maggior parte coltivate a vigna. Il terreno è compatto ed è formato da strati di tufo verdognolo, sabbia e pietre; dissodato e debitamente concimato è fertilissimo. Il clima è sano, la temperatura rigida nell’inverno e fresca d’estate; l’aria purissima. Pregna di salsedine marina e di effluvi campestri. È preferita la cultura della vite dolcetto e moscatello.

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

RUVIDO

Si dice di un vino disarmonico, duro al gusto, non piacevole, che presenta una prevalente sensazione di ruvidità, ovvero una caratteristica tipica di un vino giovane dotato di un eccessivo contenuto d..   [Dettaglio]

News

In evidenza

BOTTE

Contenitore di legno per il vino di volume variabile realizzato con doghe di legno piegate a fuoco e unite tra loro da cerchi di ferro, adibita a contenere il vino. Le sue dimensioni possono variare n..   [Dettaglio]