11 marzo 2013

Dolcetto d'Alba "Beverin"

Info Vitigno Dolcetto d'Alba DOC
Tipo di uva 100 % dolcetto
Allevamento Guyot
Anno impianto 1980
Produzione a ettaro 85 q a ettaro
Superficie (Ha) 4 ettari
Altitudine (m. s.l.m.) 510 mt s.l.m
Esposizione Sud-ovest
Terreno Marna argillosa sabbiosa
Vendemmia Prima metà di settembre
Zona di produzione Comune di Mango 

Vinificazione ed affinamento
3 mesi in acciaio 1 mese in bottiglia

Caratteristiche organolettiche
Profumo: Vinoso che denota la sua gioventù, piccoli frutti di bosco e leggera mandorla dolce
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Gusto: Sapore secco, buon equilibrio tra tannino e acidità, piacevolmente amarognolo e molto beverino
Temperatura di servizio: 16°
Gradazione % Vol 12%
Acidità tot. Gr./lt. 5.24
Zuccheri residui gr./Lt 1,3
Estratto secco netto gr./Lt.25.5

Abbinamenti
In Piemonte è sempre stato considerato il vino da tutto pasto

Botte in Rovere

Per tutte le attivitą di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

METODO CLASSICO

Metodo di spumantizzazione che prevede la rifermentazione del vino in bottiglia.

News

In evidenza

SBOCCATURA

Nella spumantizzazione operazione eseguita al fine di eliminare il deposito accumulato sul tappo durante il remuage.