22 marzo 2013

Piemonte Cortese "Sant'Adriano"

Info Vitigno Piemonte doc cortese
Tipo di uva Cortese 100%
Allevamento Gujot
Anno impianto 1985
Superficie (Ha) 0.5 ettari
Resa per ettaro 90 q a ettaro
Altitudine (m. s.l.m.) 516 mt s.l.m
Esposizione Est
Terreno Marna sabbiosa argillosa
Vendemmia Seconda metà di settembre
Zona di produzione Vigneto Santadriano nel comune di Mango

Vinificazione ed affinamento
Raccolta e pressatura a freddo, fermentazione sulle fecce secondarie a temperatura controllata a 16/ 18 °con batonage frequenti affinamento in acciaio per 4 mesi

Caratteristiche organolettiche
Profumo Floreale con note minerali, delicato
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto Gradevole sapidità, freschezza e buon equilibrio
Temperatura di servizio:
Gradazione % Vol 12%
Acidità tot. Gr./lt. 5.8
Zuccheri residui gr./Lt -----

Abbinamenti
Ottimo da aperitivo, accompagna bene antipasti e primi piatti

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

BOTRITIZZAZIONE

Attacco dell’uva da parte della Botrytis Cinera (muffa nobile), marciume benefico dovuto quando questo si trova ad operare , per particolari condizioni climatiche, all’interno anzichè sugli acini. Le ..   [Dettaglio]

News

In evidenza

DECANTAZIONE

Questa è una operazione di servizio del vino che consiste nel travasare il vino dalla sua bottiglia in un altro contenitore di vetro trasparente, chiamato decanter. Questa operazione ha una triplice f..   [Dettaglio]