3 aprile 2013

CONSISTENZA DEL VINO

Mentre roteeremo il vino nel bicchiere, presteremo attenzione al modo con cui il liquido scorre. Se il vino sembra muoversi con una certa consistenza sarà viscoso; questa viscosità sarà dovuta alla presenza di alcool (in genere superiore a 13°), di glicerina e di zuccheri residui. Sono viscosi i vini ottenuti da appassimento o sovramaturazione o acinellatura del frutto, meglio se dolci

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

BARRIQUE

Tipica botte di legno di volume variabile costituita da doghe e realizzata principalmente con tre diverse specie di rovere: due europee e una americana, rispettivamente con caratteristiche diverse del..   [Dettaglio]

News

In evidenza

ABBOCCATO

Un vino è abboccato quando si avrà una tenue percezione di dolcezza data da una percentuale di zuccheri residui compresi fra i 10-30 g/l.