3 aprile 2013

COMPLESSITA'

E’ data dal numero di riconoscimenti presenti nel profumo del vino che si susseguono e si rendono distinguibili durante ripetute inspirazioni. Per capire questo concetto è sufficiente citare il seguente esempio: la complessità di un mazzo di rose o di un mazzo di fiori misti è molto diversa, nel primo caso un solo riconoscimento, nel secondo caso una cospicua quantità che porta ad una maggior complessità.

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

INTENSITA’

Caratteristica del vino che può essere riferita all’olfatto o al gusto.
INTENSITA' olfattiva: E’ data dall’impatto del profumo del vino nella sua interezza sulla mucosa del naso. Per capire que..   [Dettaglio]

News

In evidenza

SBOCCATURA

Nella spumantizzazione operazione eseguita al fine di eliminare il deposito accumulato sul tappo durante il remuage.